Tecnologie | Il meglio della rete per l'educazione scientifica.
  • Scienze Umane
    • Filosofia
    • Scienze del comportamento
    • Scienze della Comunicazione
    • Ambiente
    • Economia
    • Antropologia
  • Scienze Pure
    • Scienza
    • Matematica
    • Astronomia e Cosmologia
    • Fisica
    • Fisica quantistica
    • Chimica
    • Biologia
  • Scienze Applicate
    • Tecnologie
    • Materiali
    • Nanotecnologie
    • Biotecnologie
  • EVENTI
    • Calendario
  • Scienze Umane
    • Filosofia
    • Scienze del comportamento
    • Scienze della Comunicazione
    • Ambiente
    • Economia
    • Antropologia
  • Scienze Pure
    • Scienza
    • Matematica
    • Astronomia e Cosmologia
    • Fisica
    • Fisica quantistica
    • Chimica
    • Biologia
  • Scienze Applicate
    • Tecnologie
    • Materiali
    • Nanotecnologie
    • Biotecnologie
  • EVENTI
    • Calendario
Home \ Scienze Applicate \ Tecnologie
Chris Bishop: Storia e Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Chris Bishop: Storia e Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Federico Faggin: Il futuro dell’informatica

Federico Faggin: Il futuro dell’informatica

Pier Andrea Mandò: Le applicazioni della fisica nucleare ai beni culturali

Pier Andrea Mandò: Le applicazioni della fisica nucleare ai beni culturali

Jouni Partanen: Printing 3D e additive manifacturing: prospettive attuali e future

Jouni Partanen: Printing 3D e additive manifacturing: prospettive attuali e future

Bruno Coppi: Le fonti energetiche del futuro

Bruno Coppi: Le fonti energetiche del futuro

Sergio Bertolucci: Ricerca fondamentale e nuove tecnologie

Sergio Bertolucci: Ricerca fondamentale e nuove tecnologie

Vittorio Marchis: Le frontiere dell’innovazione: un problema non solo tecnologico

Vittorio Marchis: Le frontiere dell’innovazione: un problema non solo tecnologico

Massimo Ferrario: Il fascino discreto della Luce Laser

Massimo Ferrario: Il fascino discreto della Luce Laser

Tecnologie

Date Title Views Likes Comments
  • Date
  • Title
  • Views
  • Likes
  • Comments
Chris Bishop: Storia e Futuro dell’Intelligenza Artificiale

Chris Bishop: Storia e Futuro dell’Intelligenza Artificiale

admin December 1, 2017
1 0 0

Chris Bishop, Direttore del Laboratorio di Microsoft Research di Cambridge e professore di informatica presso l’Università di Edimburgo, descrive alcune delle recenti innovazioni tecnologiche  ed esplora alcune opportunità che l’intelligenza artificiale offre. Bibliografia: Intelligenza artificiale. Guida al futuro prossimo / Jerry Kaplan Intelligenza artificiale. Le basi / Kevin Warwick 1

Federico Faggin: Il futuro dell’informatica

Federico Faggin: Il futuro dell’informatica

admin October 15, 2015
58 0 0

Dopo una rapida carrellata che illustra l’enorme sviluppo e l’importanza dell’informatica nella società odierna, Federico Faggin dell’Università di Santa Clara, in questa conferenza si discute dei probabili sviluppi futuri delle tecnologie informatiche, delle nuove applicazioni e orizzonti che potranno aprirsi, e dell’impatto sociale su scala planetaria che l’informatica potrebbe avere nei prossimi 20-30 anni. 58

Pier Andrea Mandò: Le applicazioni della fisica nucleare ai beni culturali

Pier Andrea Mandò: Le applicazioni della fisica nucleare ai beni culturali

admin October 15, 2015
41 0 0

Fra le ricadute applicative della Fisica Nucleare ce ne sono anche alcune – non sempre note al grande pubblico – che riguardano i Beni Culturali. Strumentazioni e tecnologie sviluppate nell’ambito della Fisica Nucleare per scoprire proprietà di nuclei e particelle elementari (acceleratori, rivelatori, etc.) si possono utilizzare per determinare la composizione dei materiali impiegati in […]

Jouni Partanen: Printing 3D e additive manifacturing: prospettive attuali e future

Jouni Partanen: Printing 3D e additive manifacturing: prospettive attuali e future

admin October 15, 2015
37 0 0

La stampa 3D e la produzione additiva stanno attirando sempre più l’attenzione da parte del mondo industriale e non, quale per esempio quello biomedicale. Le aspettative sono molte, tuttavia spesso non sono chiare le potenzialità ed i limiti di tali tecnologie, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati sia perché spesso il loro utilizzo richiede […]

Bruno Coppi: Le fonti energetiche del futuro

Bruno Coppi: Le fonti energetiche del futuro

admin October 13, 2015
36 0 0

Pulita, illimitata, con un combustibile economico e quasii nesauribile: ecco le promesse dell’energia da fusione nucleare se e quando sarà disponibile. La fusione è una cosa così complicata che richiede un approccio prudente. Ignitor, prototipo ideato da Bruno Coppi, rappresenta appunto un modo prudente di affrontare il problema. Conferenza di Bruno Coppi del MIT di […]

Sergio Bertolucci: Ricerca fondamentale e nuove tecnologie

Sergio Bertolucci: Ricerca fondamentale e nuove tecnologie

admin September 27, 2015
63 0 0

Lo studio delle leggi fondamentali della fisica delle particelle elementari stimola lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate per l’innovativa strumentazione utilizzata negli esperimenti. Ciò ha importanti ricadute su nuove idee che avranno impatto diretto sull’innovazione in campo industriale e scientifico ed è assolutamente indispensabile per conservare l’ecosistema culturale che promuove il progresso tecnologico e […]

Vittorio Marchis: Le frontiere dell’innovazione: un problema non solo tecnologico

Vittorio Marchis: Le frontiere dell’innovazione: un problema non solo tecnologico

admin September 12, 2015
62 0 0

Vittorio Marchis, ingegnere, storico e accademico, ripercorre la storia della tecnologia in rapporto con la storia sociale 62

Massimo Ferrario: Il fascino discreto della Luce Laser

Massimo Ferrario: Il fascino discreto della Luce Laser

admin September 11, 2015
76 0 0

Ferrario, Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, inizia facendo la storia del Laser e termina parlando della Luce Laser del futuro 76

Chi siamo

La redazione di Eduscienze e’ formata da un gruppo di persone interessate alla diffusione di tematiche umanistiche, scientifiche e tecnologiche.

Invia un tuo video

Invia un video di una conferenza o aiuta la redazione a tradurre video interessanti.

Contatti

Vuoi scriverci? manda un email a: info@eduscienze.com
© EDUSCIENZE 2014