Biotecnologie | Il meglio della rete per l'educazione scientifica.
  • Scienze Umane
    • Filosofia
    • Scienze del comportamento
    • Scienze della Comunicazione
    • Ambiente
    • Economia
    • Antropologia
  • Scienze Pure
    • Scienza
    • Matematica
    • Astronomia e Cosmologia
    • Fisica
    • Fisica quantistica
    • Chimica
    • Biologia
  • Scienze Applicate
    • Tecnologie
    • Materiali
    • Nanotecnologie
    • Biotecnologie
  • EVENTI
    • Calendario
  • Scienze Umane
    • Filosofia
    • Scienze del comportamento
    • Scienze della Comunicazione
    • Ambiente
    • Economia
    • Antropologia
  • Scienze Pure
    • Scienza
    • Matematica
    • Astronomia e Cosmologia
    • Fisica
    • Fisica quantistica
    • Chimica
    • Biologia
  • Scienze Applicate
    • Tecnologie
    • Materiali
    • Nanotecnologie
    • Biotecnologie
  • EVENTI
    • Calendario
Home \ Scienze Applicate \ Biotecnologie
Angela Belcher : Engineering Organisms to Grow Unique Materials for Energy

Angela Belcher : Engineering Organisms to Grow Unique Materials for Energy

Remo Bodei: Anti-destino. Biotecnologie e impatto sulle persone

Remo Bodei: Anti-destino. Biotecnologie e impatto sulle persone

Federico Cremisi: Le biotecnologie “omics”: espressione genica e differenziamento cellulare

Federico Cremisi: Le biotecnologie “omics”: espressione genica e differenziamento cellulare

Giuseppe Macino: Epigenetica ed i piccoli RNA

Giuseppe Macino: Epigenetica ed i piccoli RNA

Vittoria Raffa: Nanotecnologie e nanomedicina: nuove frontiere nelle scienze molecolari biomediche

Vittoria Raffa: Nanotecnologie e nanomedicina: nuove frontiere nelle scienze molecolari biomediche

Valentina Castiglioni: Cellule adulte staminali e rigenerazione dei tessuti

Valentina Castiglioni: Cellule adulte staminali e rigenerazione dei tessuti

Vania Broccoli: Cellule embrionali staminali e riprogrammazione cellulare

Vania Broccoli: Cellule embrionali staminali e riprogrammazione cellulare

Luciana Dente: Le frontiere della Biologia

Luciana Dente: Le frontiere della Biologia

Vittoria Raffa: Le frontiere della Biologia

Vittoria Raffa: Le frontiere della Biologia

Sidney Brenner: Biologia umana: il futuro della ricerca biomedica

Sidney Brenner: Biologia umana: il futuro della ricerca biomedica

Ian Wilmut: Il contributo della clonazione alla ricerca biomedica e alla medicina rigenerativa

Ian Wilmut: Il contributo della clonazione alla ricerca biomedica e alla medicina rigenerativa

J. Craig Venter: Synthetic Biology at NASA Ames

J. Craig Venter: Synthetic Biology at NASA Ames

Biotecnologie

Date Title Views Likes Comments
  • Date
  • Title
  • Views
  • Likes
  • Comments
Angela Belcher : Engineering Organisms to Grow Unique Materials for Energy

Angela Belcher : Engineering Organisms to Grow Unique Materials for Energy

admin March 26, 2020
0 0 0

La professoressa Belcher del MIT utilizza virus geneticamente ingegnerizzati per assemblare biologicamente nuovi materiali su scala  nanometrica per le applicazioni più diverse come le batterie agli ioni di litio e le celle fotovoltaiche solari. l suo obiettivo è quello di avere una sequenza di DNA che codifica per l’assemblaggio di qualsiasi materiale inorganico, 0

Remo Bodei: Anti-destino. Biotecnologie e impatto sulle persone

Remo Bodei: Anti-destino. Biotecnologie e impatto sulle persone

admin November 27, 2017
2 0 0

Il filosofo Bodei spiega come oggi le biotecnologie stiano formando un uomo nuovo che sarà post-umano formato di carne, di silicio e altri materiali. Bibliografia: Homo deus. Breve storia del futuro / Yuval Noah Harari Batteri spazzini e virus che curano. Come le biotecnologie riscrivono la vita / Giovanni Maga 2

Federico Cremisi: Le biotecnologie “omics”: espressione genica e differenziamento cellulare

Federico Cremisi: Le biotecnologie “omics”: espressione genica e differenziamento cellulare

admin November 19, 2015
48 0 0

Federico Cremisi della Scuola Normale Superiore espone i risultati del gruppo di ricerca sui meccanismi che portano una cellula indifferenziata a scegliere il proprio percorso differenziativo. la conferenza organizzata dall’Accademia dei Lincei e dalla Normale per i docenti delle scuole superiori delle province di Pisa, Lucca, Livorno e di altre sedi della Toscana. La conferenza […]

Giuseppe Macino: Epigenetica ed i piccoli RNA

Giuseppe Macino: Epigenetica ed i piccoli RNA

admin November 7, 2015
42 0 0

Terzo incontro del ciclo “Le frontiere della biologia” rivolto ai docenti delle scuole superiori delle province di Pisa, Lucca e Livorno. Conferenza del Prof. Giuseppe Macino, Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia, Università La Sapienza. Alla conferenza segue la “traduzione” didattica dell’argomento, per le scuole superiori, tenuta dalla Prof. Isabella Marini con la collaborazione di […]

Vittoria Raffa: Nanotecnologie e nanomedicina: nuove frontiere nelle scienze molecolari biomediche

Vittoria Raffa: Nanotecnologie e nanomedicina: nuove frontiere nelle scienze molecolari biomediche

admin November 7, 2015
41 0 0

Terzo incontro del ciclo “Le frontiere della biologia” rivolto agli insegnanti delle scuole medie superiori delle province di Pisa, Lucca, Livorno. Conferenza di Vittoria Raffa del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. La conferenza è seguita dalla “traduzione” didattica dell’argomento, per le scuole superiori, tenuta dalla Prof. Isabella Marini. 41

Valentina Castiglioni: Cellule adulte staminali e rigenerazione dei tessuti

Valentina Castiglioni: Cellule adulte staminali e rigenerazione dei tessuti

admin November 7, 2015
39 0 0

Secondo incontro del ciclo “Le frontiere della biologia” con la conferenza di Valentina Castiglioni del Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli Studi di Milano. Gli incontri sono rivolti ai docenti delle scuole superiori delle province di Pisa, Luccae Livorno. La conferenza è seguita dalla “traduzione” didattica dell’argomento, per le scuole superiori, tenuta dalla Prof. Isabella […]

Vania Broccoli: Cellule embrionali staminali e riprogrammazione cellulare

Vania Broccoli: Cellule embrionali staminali e riprogrammazione cellulare

admin August 27, 2015
102 0 0

Vania Broccoli, Capo dell’Unità di Ricerca Cellule Staminali e Neurogenesi presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, tiene una conferenza su “cellule embrionali staminali e riprogrammazione cellulare. La conferenza è seguita dalla “traduzione” didattica dell’argomento, per le scuole superiori, tenuta dalla Prof. Isabella Marini con la collaborazione di altri docenti. 102

Luciana Dente: Le frontiere della Biologia

Luciana Dente: Le frontiere della Biologia

admin August 27, 2015
116 0 0

Luciana Dente dell’Università di Pisa affronta il tema della regolazione dell’espressione genica affrontato con gli strumenti delle biotecnologie. La conferenza è seguita dalla “traduzione” didattica dell’argomento, per le scuole superiori, tenuta dalla Prof. Isabella Marini con la collaborazione di altri docenti. 116

Vittoria Raffa: Le frontiere della Biologia

Vittoria Raffa: Le frontiere della Biologia

admin August 27, 2015
102 0 2

Vittoria Raffa del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa parla del ruolo delle nanoparticelle nella ricerca biologica e biomedica. La conferenza è seguita dalla “traduzione” didattica dell’argomento, per le scuole superiori, tenuta dalla Prof. Isabella Marini con la collaborazione di altri docenti. 102

Sidney Brenner: Biologia umana: il futuro della ricerca biomedica

Sidney Brenner: Biologia umana: il futuro della ricerca biomedica

admin August 26, 2015
66 0 0

Il futuro della ricerca biomedica illustrate da Sydney Brenner, premio nobel per la medicica nel 2002 66

Ian Wilmut: Il contributo della clonazione alla ricerca biomedica e alla medicina rigenerativa

Ian Wilmut: Il contributo della clonazione alla ricerca biomedica e alla medicina rigenerativa

admin August 23, 2015
94 0 0

Ian Wilmut Medical Research Council Centre for Regenerative Medicine, University of Edinburgh, UK ripercorre il viaggio scientifico che va dalla clonazione del bestiame allo sviluppo di trattamenti per malattie umane 94

J. Craig Venter: Synthetic Biology at NASA Ames

J. Craig Venter: Synthetic Biology at NASA Ames

admin October 4, 2014
389 0 0

John Craig Venter è un biologo statunitense noto per aver sfidato il Progetto Genoma Umano nella corsa al sequenziamento del genoma.   389

Chi siamo

La redazione di Eduscienze e’ formata da un gruppo di persone interessate alla diffusione di tematiche umanistiche, scientifiche e tecnologiche.

Invia un tuo video

Invia un video di una conferenza o aiuta la redazione a tradurre video interessanti.

Contatti

Vuoi scriverci? manda un email a: info@eduscienze.com
© EDUSCIENZE 2014